1511 | Carte | WEI1.3 | Weijers, Olga (ed.) | II. Vocabulaire du livre et de l'écriture au moyen age | nu |
1512 | Carte | WEI1.4 | Weijers, Olga (ed.) | III. Méthodes et instruments du travail intellectuel au moyen age | da |
1513 | Carte | MAZ1.1 | Francesco Mazzoni (ed.) | Il Boccaccio nelle culture e letterature nazionali | da |
1514 | Carte | QUN1.1#2 | Qunawi, Sadr al-Din; Tusi, Nasir al-Din | Il calamo dell'esistenza. La corrispondenza epistolare tra Ṣadr al-Dīn al-Qūnawī e Naṣīr al‐Dīn al‐Ṭūsī | da |
1515 | Carte | QUN1.1 | Qunawi, Sadr al-Din; Tusi, Nasir al-Din | Il calamo dell'esistenza. La corrispondenza epistolare tra Ṣadr al-Dīn al-Qūnawī e Naṣīr al‐Dīn al‐Ṭūsī | da |
1516 | Articol | X-are1.1 | Arendt, Hannah | Il concetto d'amore in Agostino, saggio di interpretazione filosofica | da |
1517 | Carte | FLS1.3 | Moro, Enrico | Il concetto di materia in Agostino | da |
1518 | Carte | BAG1.3 | Agostino Paravicini Bagliani (ed.) | Il cuore / The Heart | da |
1519 | Articol | X-sch5.17 | Schabel C. | Il determinismo di Francesco di Marchia | da |
1520 | Articol | X-sch5.16 | Schabel C. | Il determinismo di Francesco di Marchia (parte 2) | da |