1441 | WEI1.4 | Weijers, Olga (ed.) | III. Méthodes et instruments du travail intellectuel au moyen age | da |
1442 | MAZ1.1 | Francesco Mazzoni (ed.) | Il Boccaccio nelle culture e letterature nazionali | da |
1443 | QUN1.1#2 | Qunawi, Sadr al-Din; Tusi, Nasir al-Din | Il calamo dell'esistenza. La corrispondenza epistolare tra Ṣadr al-Dīn al-Qūnawī e Naṣīr al‐Dīn al‐Ṭūsī | da |
1444 | QUN1.1 | Qunawi, Sadr al-Din; Tusi, Nasir al-Din | Il calamo dell'esistenza. La corrispondenza epistolare tra Ṣadr al-Dīn al-Qūnawī e Naṣīr al‐Dīn al‐Ṭūsī | da |
1445 | FLS1.3 | Moro, Enrico | Il concetto di materia in Agostino | da |
1446 | BAG1.3 | Agostino Paravicini Bagliani (ed.) | Il cuore / The Heart | da |
1447 | FLS1.9 | Petagine, Antonio | Il fondamento positivo del mondo. Indagini francescane sulla materia all'inizio del XIV secolo (1300-1330 ca.) | da |
1448 | LUC6.1 | Lucentini, Paolo (trad.) | Il libro dei ventiquattro filosofi | da |
1449 | BRI3.1 | Carlo Alberto Brioschi | Il Malaffare. Breve Storia della Corruzione | da |
1450 | BIS1.1 | Bisogno, Armando | Il metodo carolingio | da |