1811 | Articol | x-gou1.1 | Gourinat Michel | La doctrine platonicienne de l'ame du monde d'apres le ,,De anima" d'Aristote | da |
1812 | Articol | X-sch5.15 | Schabel C. | La dottrina di Francesco di Marchia sulla predestinazione | da |
1813 | Carte | SCH6.2 | Schuhl, Pierre-Maxime | La fabulation platonicienne | da |
1814 | Carte | BET1.1 | Bettetini, M; Paparella, D | La felicita nel Medioevo | da |
1815 | Carte | ADO1.1.3 | Adorno, Francesco | La filosofia antica: Pensiero, culture e concezioni religiose. II secolo a.C.-II secolo d.C. (vol. III) | da |
1816 | Carte | ADO1.1.4 | Adorno, Francesco | La filosofia antica: Cultura, filosofia, politica e religiosita. II-VI secolo d.C (vol. IV) | da |
1817 | Carte | ADO1.1.2 | Adorno, Francesco | La filosofia antica: Filosofia, cultura, scuole tra Aristotele e Augusto. IV-II secolo a.C. (vol. II) | da |
1818 | Carte | ZEL1.1.2 | Zeller, Edoardo; Mondolfo, R. | La filosofia de greci nel suo sviluppo storico (vol. II) | da |
1819 | Carte | ZEL1.1.1 | Zeller, Edoardo | La filosofia dei greci nel suo sviluppo storico (vol. I) | da |
1820 | Carte | BER10.1 | Bertolacci, A.; Paravicini Bagliani, A. (eds.) | La filosofia medievale tra antichità ed età moderna. Saggi in memoria di Francesco del Punta | da |